O.A.S.I. è una Fondazione che persegue lo scopo di realizzare interventi qualificati per la promozione alla dignità dell'uomo in stato di bisogno, ispirandosi ai principi cristiani.
La Fondazione, che storicamente si è sempre occupata di assistenza agli anziani, oggi concretizza la sua missione tramite la gestione di:
SERVIZI DIURNI E RESIDENZIALI
accreditati e gestiti in convenzione con l'Azienda ULSS 9 Scaligera
ASILO NIDO E SCUOLA DELL'INFANZIA
CENTRO DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZONE
CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE OSS
riconosciuti e finanziati dalla Regione Veneto
I principi di uguaglianza, imparzialità, continuità, efficacia ed efficienza sono il presupposto all’azione della Fondazione.
In questo contesto i servizi offerti vogliono garantire:
1. L’avere come centro di interesse la persona assistita;
2. La promozione continua del valore della vita e della dignità di ogni persona con l’impegno alla sua difesa e promozione;
3. La promozione continua del valore dell’accoglienza, di appartenenza alla comunità, del rispetto delle diversità;
4. L’assistenza personalizzata per promuovere processi di aiuto che permettono di migliorare la qualità possibile della vita;
5. La valorizzazione della dimensione religiosa, come offerta personale di salvezza, rispettando però gli altri credo, fedi, religioni ed opinioni di vita, libertà di coscienza;
6. Il difendere il diritto di morire con dignità.
“Assistere un anziano vuol dire dargli tutti gli strumenti per essere autosufficiente e vivere una vita dignitosa e ancora positiva, non sopperire alla sua mancanza di autosufficienza.
E’ nello spirito di queste poche righe che tutti i giorni ognuno di noi arriva al proprio posto di lavoro con l’idea di assistere e accudire gli ospiti della casa di riposo offrendo ad ognuno di loro la propria
professionalità, magari accompagnata da un sorriso o da un gesto affettuoso.” (Katia Canani)
CARTA DEI SERVIZI
Documento che racchiude i servizi, le prestazioni, le opportunità erogati falla Fondazione O.A.S.I., disciplinandone modalità di accesso e fruizione.
REGOLAMENTO INTERNO DI RESIDENZIALITA' DEI CENTRI SERVIZI DELLA FONDAZIONE OASI
STATUTO DELLA FONDAZIONE
Atto che disciplina l'organizzazione, il funzionamento e le norme della Fondazione O.A.S.I.
BILANCI DI ESERCIZIO
Bilancio di esercizio 2019
Bilancio di esercizio 2020
Bilancio di esercizio 2021
Bilancio di esercizio 2022
Bilancio di esercizio 2023
REGOLAMENTO DI ACCESSO AI DATI PERSONALI E AI DOCUMENTI DELLA FONDAZIONE
CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015
Certificazione Sistema di Gestione per la Qualità per:
- progettazione ed erogazione di servizi di assistenza socio-sanitaria in regime residenziale a persone anziane autosufficienti e non autosufficienti
- progettazione ed erogazione di servizi di asilo nido e scuola dell'infanzia
CERTIFICAZIONE ISO 45001:2018
Certificazione Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sul luogo di lavoro per:
- progettazione ed erogazione di servizi di assistenza socio-sanitaria in regime residenziale a persone anziane autosufficienti e non autosufficienti
- progettazione ed erogazione di servizi di asilo nido e scuola dell'infanzia
CODICE ETICO ai sensi del D.Lgs.n. 231/2001
Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 16 Dicembre 2021
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del
D.Lgs.n. 231/2001
Parte Generale
Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 16 Dicembre 2021
Relazioni tra dipendenti - Incompatibilità
POLITICA PER LA QUALITA' E SICUREZZA
REGOLAMENTO COMITATO FAMILIARI OSPITI
Sottocategorie
amministrazione trasparente Conteggio articoli: 22
Amministrazione trasparente
Il Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 e s.m.i. "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicazione, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" ha operato un riordino degli obblighi di pubblicità.Con il Decreto legislativo n. 97 del 25 maggio 2016 il Titolo è così modificato "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni."
La sezione di questo sito è conforme allo schema indicato dal decreto.
ATTESTAZIONE IN MATERIA DI ASSOLVIMENTO AGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE ANAC
(art. 2-bis, co. 3, del D. Lgs. n.33/2013).
ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E DI PUBBLICITA'
(Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129).