La "Casa Albergo " di Zevio è stata costruita dall'Amministrazione Comunale di Zevio nel 1982 con lo scopo di dare un servizio alle persone singole o famiglie autosufficienti in particolare stato di bisogno. Col passare degli anni il bisogno primario è cresciuto per persone non autosufficienti. Nel 1997 l'Amministrazione Comunale di Zevio ha affidato, con apposita convenzione, la gestione organizzativa alle O.A.S.I.. La Casa è una struttura residenziale per persone non autosufficienti e autosufficienti, ospita anche persone in accoglienza temporanea e in centro diurno; svolge inoltre tramite convenzione comunale il servizio domiciliare per la cura presso il domicilio, della persona e della casa compreso il pasto. Il Centro Servizi può accogliere, inoltre, ospiti in regime diurno di semiresidenzialità, mettendo a disposizione i propri servizi riabilitativi, infermieristici, assistenziali, ecc.. E’ possibile accedere anche per usufruire di singole prestazioni infermieristiche e/o riabilitative (es. ciclo terapie fisiche e/o di iniezioni).
In tutte le sedi di servizio O.A.S.I. è possibile trovare l'intera gamma dei servizi sociali ed assistenziali, anche al sopraggiungere dello stato di non autosufficienza o all'aggravarsi della salute, come previsto dalla Regione Veneto.
- CASA DI RIPOSO PER NON AUTOSUFFICIENTI - Posti letto n. 60 (1° livello assistenziale)
- CASA DI RIPOSO PER AUTOSUFFICIENTI - Posti letto n. 12 in regime sollievo e di emergenza socio sanitaria
- CENTRO DIURNO
- ASSISTENZA DOMICLIARE - in convenzione con il Comune di Zevio
In convenzione con il Comune di Zevio
In convenzione con l'Azienda U.L.S.S. N. 21