Il Centro di Servizi “Al Barana” è di proprietà della Provincia Veneta dei Frati Minori Cappuccini. Dal 2013 (data di apertura) è gestita dalla Fondazione O.A.S.I.. La struttura esistente è stata convertita in spazio per l'assistenza a persone anziane non autosufficienti e integrata di tutti i servizi utili alla piena rispondenza della attività alla normativa regionale.
Il progetto ha riqualificato una ampia porzione di territorio cittadino, intatto da lungo tempo, con lo scopo di proporre al quartiere e alla città di Verona un nuovo centro di servizi rispettoso dello spirito di carità che il nome "Barana" evoca in tutti i veronesi. Il Centro di servizi dispone di nr. 66 posti letto per accoglimenti temporanei e/o a lungo termine di persone non autosufficienti; di un centro diurno sociale rivolto ad autosufficienti e parzialmente non autosufficienti ai quali offre un percorso specifico individualizzato per il contenimento del decadimento cognitivo.
In tutte le sedi di servizio O.A.S.I. è possibile trovare l'intera gamma dei servizi sociali ed assistenziali, anche al sopraggiungere dello stato di non autosufficienza o all'aggravarsi della salute, come previsto dalla Regione Veneto.
- CASA DI RIPOSO PER NON AUTOSUFFICIENTI - Posti letto n. 66 (1° livello assistenziale)
- CENTRO DIURNO SOCIALE - Posti n. 6 (1° livello assistenziale)
- Servizio di Riabilitazione Neuropsicologica - Il Centro di Servizi “Al Barana” offre ai suoi utenti una nuova terapia per contrastare il decadimento cognitivo: il Metodo Rindola©
In convenzione con la Provincia Veneta dei Frati Minori Cappuccini
In convenzione con l'Azienda U.L.S.S. N. 20