Il Centro Servizi “San Giovanni Battista” dal 2008 è gestito dalla Fondazione Oasi in rapporto di convenzione con il comune di Soave.
Il Centro Servizi è autorizzato dalla Regione Veneto ed accreditato per 60 posti ( di cui 24 di media e 36 di ridotta intensità sanitaria).
La residenza accoglie ospiti in convenzione con l’Azienda U.L.S.S. 9 Scaligera o con contratto in regime privatistico.
La struttura offre servizi residenziali, domiciliari e riabilitativi.
- CASA DI RIPOSO PER NON AUTOSUFFICIENTI - Posti letto n. 36 (1° livello assistenziale)
- CASA DI RIPOSO PER NON AUTOSUFFICIENTI RSA - Posti letto n. 24 (2° livello assistenziale)
- ASSISTENZA DOMICILIARE (in convenzione con l'Azienda Ulss 9 Scaligera)
- AMBULATORIO DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE
In convenzione con il comune di Soave
In convenzione con l'Azienda Ulss 9 Scaligera
Servizi residenziali
La struttura, per garantire il benessere della persona accolta, eroga i seguenti servizi: - servizio medico-infermieristico - servizio assistenziale - servizio riabilitativo - servizio di logopedia - servizio psicologico - servizio animazione - servizio alberghiero - servizio podologico - servizio religioso - servizio di lavanderia e guardaroba - servizio parrucchieraServizi domiciliari (eseguibili compatibilmente con la situazione pandemica)
È possibile usufruire a domicilio, delle seguenti prestazioni: - Servizio pasti - Prelievi ematici - Servizi riabilitativi di Fisioterapia - Servizio di supporto psicologico - Servizio di logopediaServizi di riabilitazione interni ed esterni
Il Centro Servizi offre prestazioni di tipo riabilitativo, quali: - Riabilitazione ortopedica, post traumatica e neurologica - Massoterapia distrettuale - Linfodrenaggio manuale - Terapia manuale - Rieducazione posturale - Ginnastica dolce di gruppo - Elettroterapia antalgica (tens) - Ionoforesi - Elettrostimolazione - Tecarterapia - Onde d’urto - Ultrasuoni - LaserterapiaResponsabile Centro Servizi:
Sig.ra Mara Gobbetti
Al responsabile ci si può rivolgere per informazioni, consigli, suggerimenti inerenti all'organizzazione e la gestione del servizio. Riceve ed inoltra alla Direzione eventuali reclami e/o richieste particolari e si attiva per la risoluzione
dei problemi quotidiani.
Presente dal Lunedì al Venerdì, riceve preferibilmente su appuntamento.
Assistente Sociale:
Dott.ssa Francesca Pelà
Riceve e valuta le domande di accoglimento in Centro Servizi. L'Assistente Sociale è a disposizione degli ospiti e dei familiari per problematiche, anche di tipo relazionale, inerenti l'inserimento.
Orari di presenza:
Martedì 08.30-13.00 13.30-17.00
Giovedì e Venerdì 08.30-13.00 13.30-16.30
Riceve preferibilmente su appuntamento.
Psicologa:
Dott.ssa Elisa Brusco
Supporto psicologico ad ospiti e famigliari.
Orari di presenza:
Lunedì e Giovedì 09.00-12.30 13.00-17.00
Mercoledì 08.30-12.30
Riceve preferibilmente su appuntamento.
IL VOLTO DEI NONNI - IL VALORE DEL RICORDOProgetto di lettura nella Scuola dell'Infanzia
GIORNATA DEL SORRISO 13 febbraio 2020
ATTIVAMENTE 2018Stimolazione cognitiva (centri di servizi della Fondazione O.A.S.I. di Cazzano di Tramigna, Soave e Caldiero)
L'ORTOTERAPIA COME TERAPIA DI CURA
IL CONTATTO CORPOREO CON SE STESSO IN CASA DI RIPOSO
UNA BIBLIOTECA ITINERANTE DA SCOPRIRE >>>Elenco dei libri disponibili al prestito
Anziani olimpici Sfida all’ok Corral tra case di riposo
(l'arena 01.11.2016)
Per l'anno 2025 le rette alberghiere sono stimate in:
- Ospiti con Impegnativa di 1° o 2° livello € 72,00
- Ospiti Temporanei - Sollievo € 97,00
Gli importi sovraesposti sono al netto del contributo della Regione Veneto a favore dei soli ospiti convenzionati.
CARTA DEI SERVIZI
Racchiude i servizi e le prestazioni erogate nel centro di servizi.
FOGLIO INFORMATIVO
Racchiude le informazioni utili sulla struttura, personale di riferimento e modalità di fruizione dei servizi.
REGOLAMENTO INTERNO DI RESIDENZIALITA' DEI CENTRI SERVIZI DELLA FONDAZIONE OASI