La “Casa Albergo” dal 1997 è gestita dalla Fondazione Oasi in rapporto di convenzione con il Comune di Zevio.
Il Centro Servizi è autorizzato dalla Regione Veneto ed accreditato per 60 posti in regime di ridotta intensità sanitaria.
La residenza accoglie ospiti in convenzione con l’Azienda U.L.S.S. 9 Scaligera o con contratto in regime privatistico.
La struttura offre servizi residenziali, domiciliari e riabilitativi.
In tutte le sedi di servizio O.A.S.I. è possibile trovare l'intera gamma dei servizi sociali ed assistenziali, anche al sopraggiungere dello stato di non autosufficienza o all'aggravarsi della salute, come previsto dalla Regione Veneto.
- CASA DI RIPOSO PER NON AUTOSUFFICIENTI - Posti letto n. 60 (1° livello assistenziale)
- CASA DI RIPOSO PER AUTOSUFFICIENTI - Posti letto n. 12 in regime sollievo e di emergenza socio sanitaria
- CENTRO DIURNO
- ASSISTENZA DOMICLIARE - in convenzione con il Comune di Zevio
In convenzione con il Comune di Zevio
In convenzione con l'Azienda U.L.S.S. N. 21
Servizi residenziali
La struttura, per garantire il benessere della persona accolta, eroga i seguenti servizi: - servizio medico-infermieristico - servizio assistenziale - servizio riabilitativo - servizio di logopedia - servizio psicologico - servizio animazione - servizio alberghiero - servizio podologico - servizio religioso - servizio di lavanderia e guardaroba - servizio parrucchieraServizi domiciliari (eseguibili compatibilmente con la situazione pandemica)
È possibile usufruire a domicilio, delle seguenti prestazioni: - Servizio pasti - Prelievi ematici - Servizi riabilitativi di Fisioterapia - Servizio di supporto psicologico - Servizio di logopediaServizi di riabilitazione interni ed esterni
Il Centro Servizi offre prestazioni di tipo riabilitativo, quali: - Riabilitazione ortopedica, post traumatica e neurologica - Massoterapia distrettuale - Linfodrenaggio manuale - Terapia manuale - Rieducazione posturale - Ginnastica dolce di gruppo - Elettroterapia antalgica (tens) - Ionoforesi - Elettrostimolazione - UltrasuoniResponsabile Centro Servizi:
Dott. Giulio Marchesini
Al responsabile ci si può rivolgere per informazioni, consigli, suggerimenti inerenti all'organizzazione e la gestione del servizio. Riceve ed inoltra alla Direzione eventuali reclami e/o richieste particolari e si attiva per la risoluzione
dei problemi quotidiani.
Presente dal Lunedì al Venerdì, riceve preferibilmente su appuntamento.
Assistente Sociale:
Dott. Michele Perazzani
Riceve e valuta le domande di accoglimento in Centro Servizi. L'Assistente Sociale è a disposizione degli ospiti e dei familiari per problematiche, anche di tipo relazionale, inerenti l'inserimento.
Orari di presenza:
Martedì e Mercoledì 8.30-13.00 13.30-16.30
Venerdì 8.30-13.00 13.30-16.00
Riceve preferibilmente su appuntamento.
Psicologa:
Dott.ssa Giulia Campedelli
Supporto psicologico ad ospiti e famigliari.
Orari di presenza:
Mercoledì 08.30-13.00 13.30-17.00
Giovedì 13.00-17.00
Riceve preferibilmente su appuntamento.
Anziani olimpici Sfida all’ok Corral tra case di riposo
(l'arena 01.11.2016)
A come Amore - raccolta di racconti
Mostra fotografica "l'inganno del tempo"
La fotografia di posa non è il mio genere preferito e quindi, riuscire a far emergere, nelle fotografie di questo lavoro, espressioni e slanci dei soggetti ripresi, è stato molto impegnativo.
Come cogliere nell'apparente inerzia, come leggere tra le rughe della fronte l'espressione vissuta di una Vita...non è stato semplice. Un fotogramma, uno scatto di questo genere... cosa ci potrebbero comunicare? Lo potrebbe aver voluto il mio dito, oppure una composizione nel mirino della mia macchina fotografica cercata dal mio occhio? Sono forse riuscito a mettermi in contatto con le espressioni della loro anima? Forse gli Ospiti in questa casa volevano comunicarmi qualcosa!
Qualcosa... ne sono sicuro, ma non sono stato pronto a recepire del tutto, sono sicuro che mi sia sfuggito qualcosa.
All'inizio mi aspettavo un'esperienza semplice, ma ci sono volute diverse presenze per poter vincere quella soggezione che richiedeva per loro Rispetto e Considerazione.
Ho percepito il mio futuro nello stesso tempo gli affanni vissuti: lavoro, cupidigia, spigliatezza, occasioni mancate, amarezze e gioie, vittorie e perdite, superficialità verso la saggezza e intanto "Lui, il Tempo" scorre... scorre... e scorre, non si ferma mai, a fermarlo non ci sono riusciti nenache i più potenti nella storia e no ci riusciranno neppure quelli che verranno.
Lui, attraverso un inganno spregevole ci vuole piegare, prima nell'anima, poi nel fisico.
Una richiesta ho da fare ai Sig. Visitatori: "Qualcuno ha l'antidoto verso lo scandire del proprio tempo?"
Non pretendo una risposta, ma vi invito a visitare la mostra fotografica, fortemente voluta dalla Fondazione O.A.S.I. e dal Comune di Zevio, per rendere visibile il "tesoro" della Casa Albergo di Zevio.
Flavio Castellani
Proiezione del film "FANGO E GLORIA"
Visita di "Al Bano" al Centro di Servizi Casa Albergo
Per l'anno 2025 le rette alberghiere sono stimate in:
- Ospiti con Impegnativa di 1° livello € 70,00
- Ospiti Temporanei - Sollievo € 95,00
- Minialloggi € 185,00 mensili
Gli importi sovraesposti sono al netto del contributo della Regione Veneto a favore dei soli ospiti convenzionati.
CARTA DEI SERVIZI
Racchiude i servizi e le prestazioni erogate nel centro di servizi.
FOGLIO INFORMATIVO
Racchiude le informazioni utili sulla struttura, personale di riferimento e modalità di fruizione dei servizi.
REGOLAMENTO INTERNO DI RESIDENZIALITA' DEI CENTRI SERVIZI DELLA FONDAZIONE OASI